Sede legale: Via Pontinia,19 - 04100 Latina
+39.0773.695031
info@michegermogli.it

Solidarietà fra i popoli

Introduzione all’educazione, informazione e formazione sulle tematiche della solidarietà fra i popoli, con particolare riferimento alla cooperazione internazionale

Ente finanziatore
Centro Servizi per il Volontariato S.P.E.S.

Data
Ottobre/Novembre 2002

Durata
30 ore

Formatori
Pasquale D’Andretta, Gianmarco Proietti, Daniele Luccini, Enrico Deodati, Maria Ingraido.

Modalità di realizzazione
Il corso è stato suddiviso in dieci moduli. Per ogni modulo è stata realizzato un relativo laboratorio esperenziale.

Programma
1° modulo – Ragioni e motivazioni di una scelta di volontariato. Valorizzazione delle risorse umane.
2° modulo – Comunicazione e mediazione interculturale: teoria e prassi per l’incontro tra le culture.
3° modulo – Economia solidale e modelli economici alternativi: consumo critico, commercio equo e solidale, finanza etica.
4° modulo – La preparazione e la gestione dei progetti e il rapporto con la realtà locale: il ciclo del progetto.
5° modulo – Dignità dell’essere umano e Dichiarazione dei Diritti Umani del 1948.
6° modulo – Dinamiche e squilibri tra Nord e Sud del mondo.
7° modulo – Cooperazione: il contesto internazionale e la comparazione italiana. Teorie dello sviluppo: economico, sostenibile, umano. Nuove forme di cooperazione: la cooperazione decentrata. Presentazione esperienze. Le convenzioni internazionali sul lavoro, i bambini e le donne.
8° modulo – Le risorse del pianeta e la salvaguardia dell’ambiente e dello spazio: beni comuni e diritti fondamentali della popolazione mondiale. Il protocollo di Kyoto. Le biotecnologie: aspetti ambientali agricoli e tecnologici e conseguenze sulla nostra società e sulle relazioni tra Nord e Sud del mondo. Il protocollo di Cartagena.
9° modulo – L’approccio di genere nell’intervento per la cooperazione allo sviluppo. Donne e microcredito: l’idea di Mohammad Yunus (Bangladesh)
10° modulo – Incontro di valutazione del corso.

Skip to content