Che cos’è il 5 per mille
Come stabilito dalla Legge Finanziaria, nella dichiarazione dei redditi è possibile devolvere il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) ai soggetti non profit, tra cui le Associazioni di Promozione Sociale, senza oneri aggiuntivi per il contribuente.
La scelta di destinazione del 5 per mille non è in alcun modo alternativa a quella dell’8 per mille (di cui alla legge n. 222 del 1985) e non determina nessuna variazione nell’ammontare dell’imposta.
Come compilare la scheda
Oggi esiste un’opportunità in più per sostenere i Progetti dell’Associazione MICHE (germogli) in Tanzania:
• firmando sui modelli per la dichiarazione dei redditi (CUD, 730/1- bis, UNICO, ecc.) nel primo dei quattro riquadri dedicati al 5 per mille (“Sostegno del Volontariato, delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle Associazioni di Promozione Sociale…”)
• indicando nello stesso riquadro il Codice Fiscale dell’Associazione:
91060980595

L’importo di ogni singola persona, anche se minimo, è importantissimo. Per questo motivo, chiediamo a tutti voi di sostenere in questa iniziativa e di far circolare il più possibile questa informazione tra i amici e conoscenti. Scarica la locandina

